Seminario formativo sul “Book Sharing”
Il tema del “Book sharing” affrontato in un incontro con esperti e specialisti: questo il momento di formazione organizzato da Proges e Parma Infanzia e dedicato al personale di asili e scuole dell’infanzia, che si svolgerà giovedì 19 settembre presso il Centro Congressi Cavagnari di Parma.
Una occasione per approfondire questa tematica che si lega al momento dell’insegnamento e della comunicazione con il bambino.
Ampiamente sperimentato in diversi paesi, il book sharing propone un’interazione stimolante e ricca tra adulto e bimbo attraverso un libro illustrato. Più in dettaglio, l'adulto coinvolge attivamente il bambino nella conversazione sul contenuto dell’immagine, collegandolo all’esperienza e incoraggiandone la curiosità e la capacità di pensare. Questo modello di condivisione pratica rappresenta, secondo i formatori, un modo efficace di sostenere lo sviluppo linguistico e cognitivo dei più piccoli. Si tratta, inoltre, di un’esperienza emotiva arricchente e gratificante per entrambi.
Per l’occasione sono stati invitati a intervenire Lynne Murray e Peter Cooper: lei psicopatologa e accademica britannica, specializzata nello sviluppo del bambino, nonché professore di psicologia dello sviluppo presso l'Università di Reading; lui Co-Director of the Winnicott Research Centre e parte attiva in molti progetti presso l’Università di Reading.
PROGRAMMA:
Ore 16:30 Apertura del seminario
Dott. Andrea Pezzatini – Direttore di Parmainfanzia
Benvenuto ai relatori e saluto ai partecipanti
Ore 16:40 Introduzione
Dott.ssa Daria Vettori – Psicologa Psicoterapeuta di Parma
Introduzione del tema “Book Sharing”
Ore 17:00 Relazione sul Book Sharing
Prof.ssa Lynne Murray – Università di Reading
Prof. Peter Cooper – Università di Reading
Ore 19:30 Chiusura dei lavori
Il seminario rientra nell'ambito di un percorso formativo, sempre a tema book sharing, che verrà condotto dalla Dott.ssa Daria Vettori e coinvolgerà in questo anno educativo, educatori e famiglie di alcuni servizi.