“Volti e risvolti dell’inclusione: quali scenari e pratiche per il cambiamento dei servizi 0/6”
Oggi l’inclusione, intesa come capacità di ridurre le diseguaglianze sociali, è diventata il tema emergente per il cambiamento e l’innovazione dei servizi educativi. Sul questo ambito, Nima Sharmahd e Michele Gagliardo metteranno a confronto e faranno dialogare tra loro diverse esperienze, professionalità e territori durante l’incontro “Volti e risvolti dell’inclusione: quali scenari e pratiche per il cambiamento dei servizi 0/6”, in programma giovedì 21 giugno dalle ore 14.30 alle 16.30, presso il Centro di Documentazione pedagogica a Torino.
Si parlerà di:
- Esperienze per la multiculturalità (Città di Torino) – Torino
- “Spazi per incoraggiare la genitorialità” (Consorzio Torino Infanzia e OMI) – Torino
- Politiche di comunità per le famiglie, Brescia (Tempo per le famiglie Nido aziendale A2A “Crescere assieme”, Nido “Il pulcino”) – Brescia
- “Ali per il futuro”, bando “Prima infanzia” per il contrasto alla povertà educativa (di Fondazione “Con i bambini” realizzato da Società Dolce, Proges e Kaleidoscopio cooperative sociali) – Parma
Modera: Valentina Costa – (Proges)
L’incontro è rivolto in particolare a educatori e coordinatori dei servizi 0/6.