Da sei a trentasei mesi per il Nido.
Da tre a sei anni per la Scuola dell’Infanzia.
Un servizio ad approccio montessoriano integrato immerso nella campagna a due passi dalla città
La struttura si trova nella zona est della città. Il progetto pedagogico del servizio parte da un percorso di ricerca che mette insieme alcuni aspetti del metodo montessoriano e studi sulla creatività e sul pensiero divergente.
Lo spazio esterno è utilizzato tutti i giorni dell’anno, indipendentemente dalla stagione. Oltre all’area verde di pertinenza, anche il territorio circostante è utilizzato nell’ambito delle attività educative: stalle, prati e natura accolgono i bambini per svariate attività open air. Essendo un servizio 0-6 è progettato perchè i bambini che frequentano il nido possono muoversi liberamente nella zona della scuola dell’infanzia e viceversa, garantendo così la naturale continuità tra le fasce d’età comprese tra 0 e 6 anni. Ciò che guida qualunque scelta, anche nella disposizione degli spazi, è il tema della relazione: fra i bambini e fra adulti e bambini.
Grazie al numero contenuto dei bambini, è possibile coinvolgere con costanza le famiglie. I genitori sono incitati a partecipare alle attività in programma per i bambini e alla loro organizzazione. La scuola è concepita come un luogo in cui viene accolta la famiglia e non solo il bambino. Grande flessibilità nelle iscrizioni con pacchetti diversificati: tre giorni alla settimana, orario part time, orario full time o orario prolungato.
BIBLIOTECA: Servizio interno per il prestito e la consultazione dei libri.
PADLET: Applicazione online gratuita che consente di comunicare con le famiglie e condividere immagini, testi, musica, video, grafici.
Laboratorio Grafico Pittorico, Laboratorio multimediale, Laboratorio di cucina, Laboratorio teatrale, Laboratorio di Musica, Suono e Ritmo, Laboratorio di riciclo, Laboratorio di psicomotricità, Attività di manipolazione, Laboratorio Dei Travasi, Laboratorio di lettura, Laboratori Cognitivi, Laboratorio Creativo, Laboratorio di orticoltura/giardinaggio ..
Le educatrici sostengono il bambino e la famiglia in quello spazio-tempo dal Nido alla Scuola dell’infanzia e possono rispondere concretamente ai suoi bisogni.
Le educatrici sostengono il bambino e la sua famiglia nel passaggio alla Scuola Primaria e possono rispondere concretamente ai suoi bisogni.
L’ambientamento viene proposto e condiviso con la famiglia, coniugando i concetti di flessibilità e gradualità.
Il servizio promuove la partecipazione attiva e il coinvolgimento dei genitori attraverso momenti d’incontro e appuntamenti proposti nel corso dell’anno per confrontarsi con le famiglie nel delicato percorso di crescita dei bambini e per sostenerle e accompagnarle nel loro ruolo di genitori.
SEZIONI 0-3
21
SEZIONI 3-6
37
Lun-Ven dalle 7.30 alle 16.00 E’ previsto il tempo prolungato dalle 16.00 alle 18.00.
Luglio
Iscrizioni part-time, iscrizioni a giornata.
Per iscrizioni in posti privati contattare direttamente il servizio utilizzando i recapiti a fondo pagina. Sono disponibili alcuni posti in convenzione con il Comune (il numero varia di anno in anno), assegnati attraverso apposito bando.
A partire da 350 euro
La retta del servizio viene definita dal Comune.