I SERVIZI DELLA
COOPERATIVA PROGES

PROGES Educazione

Per i bambini autonomia, sviluppo del linguaggio, sviluppo di legami significativi, relazioni, conoscenze e competenze sono i capitoli di una storia da scrivere.

I servizi per l’infanzia di Proges Educazione sono in grado di fornire un progetto integrato tra innovazione pedagogica e centralità della persona: dai micronidi alle scuole dell’infanzia, dai centri per famiglie ai servizi conciliativi, dal sostegno domiciliare ai centri pomeridiani coordinatori pedagogici, educatori e tutto il personale di Proges propongono un approccio, trasparente, creativo e flessibile dove bambini e genitori sono al centro per garantire la migliore educazione dei più piccoli.

PROGETTI BANDIERA

PROGES Assistenza

Benessere, autonomia e qualità della vita: sono questi i capisaldi attorno su cui costruiamo i progetti personalizzati di assistenza agli anziani.

I nostri servizi di cura domiciliare, i centri diurni e le strutture residenziali mettono al centro la libertà e l’unicità dell’anziano. L’attività del personale sociosanitario di Proges è indirizzata e supportata da un comitato scientifico di Medici e Psicologi.
Gli interventi assistenziali, riabilitativi, occupazionali sono mirati al ripristino e al mantenimento di adeguati livelli di salute fisica e di stimolazione cognitiva; vogliamo che le storie e le esperienze dei nostri utenti siano conservate e raccontate a lungo.

PROGETTI BANDIERA

PROGES Inclusione

Ci sono storie che sono più speciali di altre: riguardano la disabilità mentale e fisica.

La ricchezza di Proges è indubbiamente rappresentata da un team di professionisti specializzati e motivati in grado di instaurare un rapporto sociale solido nei territori in cui operano, capace sia di cogliere al meglio le esigenze dei singoli utenti che quelle più ampie del tessuto sociale di riferimento, sia di tradurre la profonda conoscenza del territorio nell’erogazione di servizi in intima connessione e coerenza con le politiche socio–sanitarie locali, quindi di erogare servizi di qualità per la persona.
I punti di forza sono i percorsi orientati alla recovery, seguendo la metodologia Budget di Salute ( abitare, lavoro, socializzazione )

STAFF TECNICO SCIENTIFICO

Proges ha costruito il proprio comitato scientifico, un’equipe mista di professionisti della salute mentale:
Maranesi Teodoro – Arcadio Erlicher – Arcangelo Perillo – Calogero Avarello – Sara Vida – Marica Pedrini – Beggi Laura – Manuela Polizzi– Francesca Massarotto.

PROGETTI BANDIERA