
LE MINIMONDE
La spinta della cooperativa Proges verso uno sguardo globale nell’ambito dei servizi alla persona l’ha portata ad aprire tre nidi dell’infanzia destinati ai figli dei dipendenti e dei funzionari della Commissione Europea a Bruxelles.
Si tratta dei nidi “Site Gaulois”, “La Flûte Enchantée” e “Site J77″.
Proges si è aggiudicata le gestioni dopo aver risposto a una gara europea con un progetto pedagogico e organizzativo classificatosi al primo posto.
La prima struttura è stata inaugurata nel 2013, la seconda nel 2017 e la terza nel 2019. Complessivamente i tre servizi accolgono 170 bambini.

Il progetto si è sviluppato anche grazie alla fiducia dimostrata dalle famiglie, dai riscontri positivi ottenuti dalla linea formativa e pedagogica seguita, insieme alla visione più ampia maturata dalla presenza di un gruppo composto da educatrici provenienti da differenti paesi europei. La formazione di un’equipe pedagogica multiculturale e la diversificata nazionalità dei bambini hanno reso questo progetto un’esperienza all’avanguardia nell’integrazione tra diversi modelli pedagogici e gestionali.
Una sfida e un lavoro che Proges porta avanti nella capitale belga attraverso la società di “Le Minimonde“.

LE MINIMONDE
La spinta della cooperativa Proges verso uno sguardo globale nell’ambito dei servizi alla persona l’ha portata ad aprire tre nidi dell’infanzia destinati ai figli dei dipendenti e dei funzionari della Commissione Europea a Bruxelles.
Si tratta dei nidi “Site Gaulois”, “La Flûte Enchantée” e “Site J77″.
Proges si è aggiudicata le gestioni dopo aver risposto a una gara europea con un progetto pedagogico e organizzativo classificatosi al primo posto.
La prima struttura è stata inaugurata nel 2013, la seconda nel 2017 e la terza nel 2019. Complessivamente i tre servizi accolgono 170 bambini.

Il progetto si è sviluppato anche grazie alla fiducia dimostrata dalle famiglie, dai riscontri positivi ottenuti dalla linea formativa e pedagogica seguita, insieme alla visione più ampia maturata dalla presenza di un gruppo composto da educatrici provenienti da differenti paesi europei. La formazione di un’equipe pedagogica multiculturale e la diversificata nazionalità dei bambini hanno reso questo progetto un’esperienza all’avanguardia nell’integrazione tra diversi modelli pedagogici e gestionali.
Una sfida e un lavoro che Proges porta avanti nella capitale belga attraverso la società di “Le Minimonde“.