Struttura comunale con grande giardino a due passi dal centro di Nichelino, composto da 3 sezioni che accolgono bambini da 0 a 3 anni.
Il Nido Cacciatori è una struttura comunale situata in via Cacciatori 21/2 a Nichelino. Il servizio è stato completamente ristrutturato nel 2018 e dispone di spazi molto ampi e arredi rinnovati che consentono ai bambini di abitare luoghi caratterizzati da cura, attenzione estetica, armonia e senso del benessere. Il nido è inoltre dotato di un grande giardino nel quale i bambini possono vivere esperienze educative in tutte le stagioni dell’anno. Lo spazio esterno, così come le sezioni e i laboratori, sono progettati per rispondere ai bisogni dei bambini: di esplorazione e scoperta, autonomia e relazione. Il nido è dotato di una cucina interna nella quale i pasti vengono preparati ogni giorno con cura dalla nostra cuoca.
Applicazione online gratuita che consente di comunicare con le famiglie e condividere immagini, testi, musica, video, grafici.
Laboratorio grafico pittorico, laboratorio travasi, attività di manipolazione e scoperta con materiali naturali, laboratorio di lettura, attività motorie, laboratori di giardinaggio, laboratori serali per le famiglie
Le educatrici sostengono il bambino e la famiglia in quello spazio-tempo dal Nido alla Scuola dell’infanzia e possono rispondere concretamente ai suoi bisogni.
L’ambientamento viene proposto e condiviso con la famiglia, coniugando i concetti di flessibilità e gradualità.
Il servizio promuove la partecipazione attiva e il coinvolgimento dei genitori attraverso momenti d’incontro e appuntamenti proposti nel corso dell’anno per confrontarsi con le famiglie nel delicato percorso di crescita dei bambini e per sostenerle e accompagnarle nel loro ruolo di genitori.
SEZIONI 0-3
30
Le iscrizioni e la gestione del contratto per la frequenza al Nido sono in capo alla cooperativa Proges. Il servizio ha alcuni posti in convenzione con il Comune (il numero varia di anno in anno), assegnati attraverso apposito bando.
Rette a partire da 480 euro al mese per la frequenza part time e da 610 euro per la frequenza full time.