PUCCINI nido d'infanzia (Nichelino, TO)

  CONTATTI

telefono: 011.6271480; e-mail: nido.puccini@proges.it

via Puccini 41 – GoogleMaps

 

  DESCRIZIONE

I servizi educativi rappresentano per il bambino/a il primo ingresso in un contesto sociale. Predispongono un ambiente idoneo a incentivare la socializzazione e la crescita cognitiva ed emotiva dei bambini/e.

Il nido d’infanzia Puccini si impegna nella formazione completa della personalità, per farli crescere come soggetti liberi e responsabili, coinvolgendoli in processi di continua interazione con i coetanei, gli adulti, la cultura e l’ambiente che li circondano. Favorisce una crescita orientata all’autonomia, nel pieno rispetto dei loro tempi e individualità.

 

 

 

Il nido d’infanzia Puccini  accoglie bambini e bambine dai 3 ai 36 mesi.

Ospita 82 bambini suddivisi in 4 gruppi sezione: una sezione omogenea composta da 15 bambini di età compresa tra 3 e 12 mesi e 3 sezioni verticali per bambini di età compresa tra 12 a 36 mesi.

Il servizio è situato nei pressi del centro cittadino ed è raggiungibile sia in automobile (parcheggio agevole) che con i mezzi pubblici GTT dalla Città di Torino.

Il nido d’infanzia è dotato di un grande giardino interno a uso esclusivo nel quale i bambini possono vivere esperienze educative in tutte le stagioni dell’anno.

 

  CARATTERISTICHE

Il nido d’infanzia Puccini dispone di spazi interni ed esterni organizzati in modo flessibile e progettati per garantire a ogni bambino/a esperienze di crescita personale e relazionale.

Dotato di una biblioteca interna a disposizione dei bambini e delle famiglie, il nido d’infanzia Puccini fa parte del Sistema Integrato della Città di Nichelino: grazie a questo propone alle famiglie del territorio (anche se non iscritte al nido) il progetto “Leggi e vola”, dedicato a diffondere l’importanza della lettura con bambini da 0 a 6 anni. Due volte al mese vengono proposte letture animate, laboratori al nido e le famiglie possono usufruire del servizio di consultazione e prestito libri.

 

 

La cucina interna, gestita da cuoche esperte, prepara menù che garantiscono un adeguato apporto energetico, sotto la supervisione di nutrizionisti e nel rispetto delle linee guida ministeriali e regionali.

Il nido organizza incontri tra le educatrici e le famiglie per un confronto costante sulle attività svolte e sul percorso educativo del bambino/a. Durante l’anno il servizio promuove la partecipazione attiva e il coinvolgimento dei genitori attraverso appuntamenti, serate a tema e laboratori per accompagnarli nel loro ruolo.

Il servizio favorisce la continuità nido – scuola d’infanzia. Le educatrici sostengono il bambino/a e la famiglia in quello spazio-tempo tra il nido e la scuola dell’infanzia agevolando la transizione tra le due fasi cruciali dell’infanzia.

In particolare il nido d’infanzia Puccini partecipa al Tavolo Continuità 0-6 Nidi/Scuole Infanzia della Città di Nichelino: luogo di incontro e confronto tra educatori e insegnanti dei servizi della città e luogo di co-progettazione di azioni comuni che mettono al centro il bambino per favorire un passaggio fluido e positivo tra nido e scuola dell’infanzia.

 

 

PROGETTO PEDAGOGICO

Ogni sezione fa propri i principi teorici e pedagogici che si ispirano a un’idea di bambino competente e attivo, in grado fin da piccolissimo di conoscere, sperimentare, interagire con l’altro e di un contesto educativo che ne sostiene il percorso di crescita in collaborazione con la famiglia (clicca qui per approfondire).

Il progetto pedagogico si concretizza in una precisa serie di azioni educative e didattiche che nascono da un’attenta osservazione dei ritmi e dei tempi di sviluppo dei bambini, dei loro livelli di conoscenza, competenza e abilità, in una continua ricerca di attività adeguate da proporre ai bimbi.

 

 

 

 

  ORARI

Il nido d’infanzia è aperto dal lunedì al venerdì, dalle 8.00 alle 16.30, con possibilità di pre nido dalle ore 7.15 e tempo prolungato dalle 16.30 alle 18.15.

 

  ISCRIZIONE

Le iscrizioni al servizio avvengono tramite il Comune di Nichelino (TO).

 

  RETTA

Per informazioni sulla retta contattare il Comune di Nichelino (TO)

 

 

 

Torna in cima