CONTATTI
telefono: 02 25941088; e-mail: info@adrianosicura.it
indirizzo: presso Adriano Community Center, in via Adriano 107, Milano. – GoogleMaps
sito web: https://adrianosicura.it/
Lo sportello è attivo dal lunedì al venerdì con i seguenti orari, anche senza appuntamento:
lunedì dalle 10 alle 13.30
martedì dalle 16 alle 18.30
mercoledì dalle 10 alle 13.30
giovedì dalle 13.30 alle 16.00
venerdì dalle 9.30 alle 12.30
DESCRIZIONE
È una rete di servizi per la presa in carico precoce e tempestiva delle esigenze di salute delle persone anziane nel quartiere Adriano.
È composto da uno Sportello di ascolto, Ambulatori di prossimità multiprofessionali, un Centro Incontro Alzheimer e un FabLab, con un’équipe di cura e supporto che opera sul territorio e a domicilio con l’obiettivo di anticipare, facilitare e arricchire i percorsi di cura normalmente garantiti dalle istituzioni.
Le attività di Adriano SiCura possono essere erogate sia in presenza che da remoto.
Il nostro staff è composto da:
Operatore di sportello
Infermiere di Famiglia e di Comunità
Medico geriatra/neurologo
Assistente Sociale Case-Manager
Psicologo
Mediatori Socio-Culturali
Terapisti della riabilitazione e occupazionali del Progetto Demenze
Operatori socio-sanitari di quartiere
Educatori e operatori culturali
Welfare community manager
Volontari di prossimità
Valutatori scientifici di progetto
ATTIVITA’
NELLA FASE DI INTERCETTAZIONE DEL BISOGNO
Presa in carico precoce della fragilità e della cronicità
Consulenza geriatrica e neurologica
Consulenza, orientamento e facilitazione nell’accesso ai servizi sociali e sanitari territoriali e nel disbrigo di pratiche burocratiche
Supporto nella ricerca e sele
zione specialistica di assistenti famigliari
Consulenza e supporto all’adattamento domestico e alla gestione della non autosufficienza a casa
Mediazione socio-culturale
NELLA FASE DI SUPPORTO
Supporto domiciliare nelle attività quotidiane in attesa dell’attivazione dei servizi SAD e/o ADI (ad esempio in caso di dimissione urgente dall’Ospedale)
Servizi infermieristici ambulatoriali e domiciliari
Commissioni varie e sostegno logistico
Servizi di monitoraggio e telemonitoraggio*
Formazione e tutoring ai caregiver
Supporto psicoeducativo agli assistiti e ai caregiver, individuale o di gruppo*
Terapie riabilitative psico-sociali*
Terapie Non Farmacologiche individuali e di gruppo per persone con demenza, sia in presenza che da remoto (stimolazione cognitiva, terapia occupazionale, psicomotricità, ecc.)*
Adriano SiCura, l’altra faccia di Milano
PER LA SOCIALIZZAZIONE E L’INCLUSIONE CON IL QUARTIERE
Partecipazione alle attività del Centro Incontro Alzheimer*
Opportunità di socializzazione, anche a sfondo culturale, e attività creative con FabLab
Gruppi di conversazione e socializzazione
Attività di sensibilizzazione e formazione sul territorio
COSTI
Per le attività sopra individuate con * è prevista una compartecipazione economica da parte dell’utente.