Il sentiero delle identità: giornata di lavoro del coordinamento pedagogico di Proges
L’agire educativo comporta delle soste. E’ un bisogno vitale dell’essere umano fermarsi e pensare per interrogare le nostre idee. L. Mortari [...]
SERVIZIO CLIENTI 800 20 89 89 | servizioclienti@proges.it
L’agire educativo comporta delle soste. E’ un bisogno vitale dell’essere umano fermarsi e pensare per interrogare le nostre idee. L. Mortari [...]
Un open day rivolto agli stranieri richiedenti asilo per profilare i loro curricula e mettere in contatto l’offerta e la domanda di lavoro. E’ [...]
Una sala da ballo d’eccezione grazie alle esibizioni di Andrea e Sofia, coppia che si è piazzata al secondo posto nella coppa del mondo [...]
Un modello unico in Italia per contrastare la dispersione scolastica: nato 24 anni fa come “Progetto Teseo”, oggi si ripensa e si rilancia il [...]
“Le prime volte forse farò confusione a gestire i libri, ma per fortuna ci saranno gli operatori a cui chiedere un aiuto. Oggi leggono [...]
Un momento di festa, di carezze ma anche di una promessa: gli ospiti della Casa residenza per anziani di Alberi di Parma gestita da [...]
“Ci siamo riaggiudicati il servizio pedonale dell’ospedale Maggiore di Parma per altri cinque anni e siamo appena partiti con quello di Vaio a Fidenza. [...]
L’affidamento proseguirà fino al 2026 ed è eventualmente rinnovabile per due anni. WWW.PROGESMAG.IT
Dal 1 gennaio 2024 sono partiti due importanti servizi di Proges nel campo della disabilità afferenti al Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze dell’ASST [...]
E’ alto il grado di soddisfazione degli ospiti e delle loro famiglie/tutori nei confronti dei servizi di Proges rivolti a persone con disabilità fisica, [...]