PROGETTI SPECIALI Proges
PARMAINFANZIA
Costituita nel 2003, ParmaInfanzia Spa è la prima società per azioni a capitale misto pubblico-privato in Italia che opera nella gestione dei servizi pubblici dell’infanzia: Proges è il partner privato (49% delle quote societarie) del Comune di Parma (51%).
Proges è stata selezionata dal Comune di Parma tramite gara a evidenza pubblica e si è aggiudicata l’ultimo affidamento nel 2024 per un valore complessivo di 134 milioni di euro per 9 anni (Proges ha vinto anche le precedenti due gare nel 2003 e 2015).
ParmaInfanzia gestisce otto poli dell’infanzia, tre nidi, due scuole dell’infanzia, uno spazio bimbi, quattro gruppi educativi e otto centri gioco pomeridiani in scuole dell’infanzia. Nel mese di luglio organizza i servizi estivi nei nidi, scuole, spazio bimbi e PGE della città a gestione diretta comunale, partecipata (ParmaInfanzia) e statali. All’interno delle linee di indirizzo definite dal Comune di Parma, la società supporta il sistema comunale delle attività accessorie, ma funzionali all’incremento della qualità educativa del territorio quali formazione, editoria, convegnistica.
Per statuto Proges, partner privato, nomina l’amministratore delegato della società, il socio pubblico esprime il presidente.
Anche grazie a ParmaInfanzia il Comune di Parma ogni anno si posiziona ai primi posti della classifica del Sole 24Ore per la qualità dei servizi educativi. La customer satisfaction 2023-2024, in linea con gli anni precedenti, rileva una soddisfazione dei genitori pari al 93,2% (27,6% molto soddisfatto e il 65,6% moltissimo soddisfatto).



PROGETTI SPECIALI Proges
PARMAINFANZIA
Costituita nel 2003, ParmaInfanzia Spa è la prima società per azioni a capitale misto pubblico-privato in Italia che opera nella gestione dei servizi pubblici dell’infanzia: Proges è il partner privato (49% delle quote societarie) del Comune di Parma (51%).
Proges è stata selezionata dal Comune di Parma tramite gara a evidenza pubblica e si è aggiudicata l’ultimo affidamento nel 2024 per un valore complessivo di 134 milioni di euro per 9 anni (Proges ha vinto anche le precedenti due gare nel 2003 e 2015).
ParmaInfanzia gestisce otto poli dell’infanzia, tre nidi, due scuole dell’infanzia, uno spazio bimbi, quattro gruppi educativi e otto centri gioco pomeridiani in scuole dell’infanzia. Nel mese di luglio organizza i servizi estivi nei nidi, scuole, spazio bimbi e PGE della città a gestione diretta comunale, partecipata (ParmaInfanzia) e statali. All’interno delle linee di indirizzo definite dal Comune di Parma, la società supporta il sistema comunale delle attività accessorie, ma funzionali all’incremento della qualità educativa del territorio quali formazione, editoria, convegnistica.
Per statuto Proges, partner privato, nomina l’amministratore delegato della società, il socio pubblico esprime il presidente.
Anche grazie a ParmaInfanzia il Comune di Parma ogni anno si posiziona ai primi posti della classifica del Sole 24Ore per la qualità dei servizi educativi. La customer satisfaction 2023-2024, in linea con gli anni precedenti, rileva una soddisfazione dei genitori pari al 93,2% (27,6% molto soddisfatto e il 65,6% moltissimo soddisfatto).


