CONTATTI NIDO
tel. struttura: 0525-96372; e-mail: nidoborgotaro@proges.it
indirizzo: via Piave 3, Borgo Val di Taro, 43043 – GoogleMaps
DESCRIZIONE
I servizi educativi rappresentano per il bambino/a il primo ingresso in un contesto sociale. Predispongono un ambiente idoneo a incentivare la socializzazione e la crescita cognitiva ed emotiva dei bambini/e. Il nido d’infanzia si impegna nella formazione completa della personalità, per farli crescere come soggetti liberi e responsabili, coinvolgendoli in processi di continua interazione con i coetanei, gli adulti, la cultura e l’ambiente che li circondano. Favorisce una crescita orientata all’autonomia, nel pieno rispetto dei loro tempi e individualità.
Il nido La Tana si trova in una zona verde nel centro del paese di Borgotaro e può accogliere 56 bambini/e dai 4 mesi ai 36 mesi suddivisi in tre sezioni (una lattanti e due miste).
CARATTERISTICHE
La struttura dispone di spazi interni ed esterni organizzati in modo flessibile e aperto e progettati per garantire a ogni bambino/a esperienze di crescita personale e relazionale.
Il nido è un ambiente molto famigliare ed è circondato da un ampio giardino a uso esclusivo.
Il servizio è integrato con il territorio in cui è inserito. In particolare si segnala la collaborazione con la biblioteca comunale Manara.
E’ previsto un progetto per l’apprendimento con la lingua inglese (Sentire l’inglese).
Il nido partecipa al progetto Essere all’altezza.
Il Padlet è un ulteriore servizio fornito dalla scuola. Si tratta di un’applicazione online gratuita che consente di comunicare con le famiglie e condividere immagini, testi, musica e video delle attività svolte.
La cucina interna prepara menù che garantiscono un adeguato apporto energetico elaborati da esperti nutrizionisti nel rispetto delle linee guida ministeriali e regionali. I pasti sono preparati con una prevalenza di alimenti di provenienza biologica, prodotti tipici e a denominazione protetta. Sono previsti menù stagionali per rispettare la freschezza dei prodotti vegetali e per una maggiore varietà di piatti proposti.
Il nido organizza incontri tra le educatrici e le famiglie per un confronto costante sulle attività svolte e sul percorso educativo del bambino/a.
Il nido favorisce la continuità nido-scuola infanzia (le due strutture sono adiacenti). Aderisce al progetto continuità 0-6 con le altre scuole d’infanzia del territorio per agevolare la transizione tra le due fasi cruciali dell’infanzia.
PROGETTO PEDAGOGICO
Ogni sezione fa propri i principi teorici e pedagogici che si ispirano a un’idea di bambino competente e attivo, in grado fin da piccolissimo di conoscere, sperimentare, interagire con l’altro e di un contesto educativo che ne sostiene il percorso di crescita in collaborazione con la famiglia (clicca qui per approfondire).
Il progetto pedagogico si concretizza in una precisa serie di azioni educative e didattiche che nascono da un’attenta osservazione dei ritmi e dei tempi di sviluppo dei bambini, dei loro livelli di conoscenza, competenza e abilità, in una continua ricerca di attività adeguate da proporre ai bimbi.
ORARI
7.30 – 9.00: apertura ed accoglienza
13.00- 13.30: prima uscita
15.30- 16.00: seconda uscita
16.00-18.00: tempo prolungato
Il nido è aperto dal 1 settembre al 31 luglio.
ISCRIZIONE
Le iscrizioni al servizio avvengono tramite il Comune di Borgo Val di Taro.
RETTA
Per informazioni sulla retta contattare il Comune di Borgo Val di Taro.