MARUFFI casa albergo (Via Lanza, Piacenza)

CONTATTI

tel. 0523 753471; e-mail: coord.maruffi@proges.it

indirizzo: via Lanza 63, 29122 Piacenza – GoogleMaps

 

DESCRIZIONE

La Casa Albergo Maruffi si trova a Piacenza, in una zona verde antistante il Parco della Galleana. E’ facilmente raggiungibile con gli autobus del servizio cittadino e dispone di un comodo accesso e parcheggio.

Casa Albergo Maruffi è un servizio residenziale destinato ad anziani che necessitano di una vita comunitaria di reciproca solidarietà. Il servizio fornisce ospitalità e assistenza, stimolando atteggiamenti solidaristici e di auto-aiuto. Accoglie anziani autosufficienti o non autosufficienti di grado lieve che necessitano di livelli di bassa e media intensità assistenziale.

Il servizio offre 35 posti privati (25 camere singole, 5 camere doppie). Si caratterizza per il rispetto delle libertà, l’individualità dell’assistenza e l’efficacia delle prestazioni socio-sanitarie (leggi PROGETTO ASSISTENZIALE).

La residenza si sviluppa in un bell’edificio, articolato su tre piani, che è stato oggetto di una recente ristrutturazione per rendere l’ambiente accogliente e confortevole. La sensazione è quella di vivere in un albergo con l’assistenza costante di personale qualificato.

 

 

La struttura è circondata da un giardino a uso esclusivo, con la presenza di un gazebo e zone d’ombra e riparate in tutte le stagioni.

La cucina interna prepara menù personalizzabili in base alle esigenze degli ospiti. Il personale si occupa della distribuzione dei pasti.

 

ACCOGLIENZA

Gli spazi interni ed esterni sono a disposizione di ospiti, famigliari e operatori e sono progettati sia per la vita di socialità che per momenti di tranquillità. Gli arredi, funzionali alla disabilità, mantengono caratteristiche di abitabilità domestica.

L’equipe multi-professionale è composta da coordinatore/RAA, coordinatore infermieristico, infermiere, OSS, fisioterapista, animatrice.

L’assistenza è garantita h24 da operatori socio-sanitari.

L’infermiere è in struttura tutti i giorni dalle 7.30 alle 13 e dalle 17 alle 20; si occupa della gestione complessiva dell’aspetto sanitario relativo agli ospiti, dalla distribuzione dei farmaci, alla gestione delle visite mediche per gli ospiti.

L’animatrice è presente tre volte a settimana per 12 ore complessive.

 

 

La cura dell’igiene personale è garantita, nel rispetto dell’autonomia degli ospiti, da addetti qualificati.

Il servizio di taglio dei capelli e acconciatura è garantito periodicamente da un operatore specializzato ed è compreso nella retta.

Il podologo è presente una volta al mese e il servizio di pedicure è compreso nella retta.

 

ATTIVITA’

Subito dopo l’accoglienza e un breve periodo di osservazione, l’équipe definisce un progetto di assistenza individualizzato (PAI) dove sono indicate le attività pianificate per ogni singolo utente e gli obiettivi da raggiungere. Anche in questa fase è prevista e auspicata la collaborazione dei famigliari. Tutte le attività sono condotte tenendo conto dei ritmi di vita degli utenti e del relativo gradimento.

Le attività assistenziali, educative e ricreative sono pensate per favorire la socializzazione e mantenere le capacità cognitive e fisiche degli ospiti.

 


 

Leggi anche: Il potere gentile dell’arpaterapia alla Casa Albergo Maruffi di Piacenza


 

L’animatrice coordina i laboratori creativi, le attività di stimolazione cognitiva e mnemonica (lettura del quotidiano, giochi da tavolo etc…), gli esercizi di ginnastica dolce e, quando la stagione lo consente, attività di ortoterapia.

Si festeggiano i compleanni una volta al mese e si organizzano feste aperte ai famigliari in occasioni particolari.

Una volta alla settimana viene celebrata la Santa Messa nella sala comune, aperta ai famigliari.

 

 

ORARI

Le viste dei parenti e conoscenti sono possibili dalle ore 10 alle 11.30 e dalle ore 15 alle 18.

Per concordare visite in orari diversi contattare la struttura.

 

MODALITA’ DI ACCESSO

Per accedere al servizio contattare la struttura.

 

RETTA

Le rette sono definite da Proges.

 

Torna in cima